Approfondiamo i seguenti argomenti per mantenere la tua impresa informata.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
DI VIOLENZE E MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO
Nell’ambito della valutazione dei rischi di cui all’art. 28 del D.Lgs. 81/2008, che prevede di prendere in considerazione tutti i rischi, occorre considerare anche il rischio di molestie e violenze. La valutazione del rischio di violenze e molestie nei luoghi di lavoro è un processo fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori, in conformità con le normative vigenti e le migliori pratiche organizzative, al fine di promuovere un ambiente di lavoro rispettoso e inclusivo.
La base normativa si fonda sulla Convenzione n. 190 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, recepita in Italia con la Legge 15 gennaio 2021, n. 4. Inoltre, il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 sulla formazione ha posto un ulteriore accento sul fenomeno ponendo i contenuti della Convenzione 190 tra gli argomenti da trattare all’interno dei corsi obbligatori in materia di sicurezza sul lavoro.
Sidel ha ampliato la propria offerta di consulenza affiancando le aziende nella stesura del DVR relativo a molestie e violenze negli ambienti di lavoro. Grazie alla nostra esperienza nel campo della sicurezza e della compliance, accompagniamo i clienti dalla valutazione dei rischi psicosociali alla definizione di procedure di prevenzione e intervento efficaci. È un passo concreto per chi desidera un ambiente di lavoro più sicuro, sereno e responsabile.
RENTRI
FOCUS SU CONSERVAZIONE DIGITALE DEI DATI RELATIVI AI RIFIUTI
Il portale RENTRI non fornisce il servizio di conservazione digitale dei dati alle Aziende iscritte
La normativa prevede invece che tutti gli operatori (ossia le Aziende) debbano rispettare le Linee Guida AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) e il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) per garantire la corretta archiviazione dei documenti legati ai rifiuti. La conservazione digitale permette di archiviare documenti in formato elettronico e garantire la loro integrità e autenticità nel tempo.
I servizi messi a disposizione dal RENTRI per la gestione del Registro di Carico e Scarico in formato digitale consentono di generare i file necessari per la conservazione digitale, ma non di effettuare la conservazione dei dati.
L’utilizzo di sistemi gestionali interoperabili con il RENTRI permette invece di avere incluso anche il servizio di conservazione digitale.
Affidarsi a strumenti in cui la conservazione digitale dei documenti rifiuti è integrata, come il gestionale proposto da Sidel Ingegneria, permette di gestire questo ulteriore adempimento in modo semplice e sicuro, senza rischiare sanzioni.
RICHIEDI IL TUO ASSESSMENT ESG GRATUITO
SIDEL Ingegneria supporta le PMI che vogliono comprendere in modo semplice e immediato il proprio livello di maturità nei tre ambiti Environment, Sociale e Governance. Richiedi il tuo assessment gratuito e riceverai un report personalizzato con l’analisi dei tuoi punti di forza e delle aree di miglioramento. Nessun costo, nessun impegno: un primo passo concreto per costruire una strategia di sostenibilità efficace e su misura per la tua impresa.
Richiedi una consulenza personalizzata per la tua azienda.

