Per rimanere informati – Focus per le aziende di Giugno 2025

Approfondiamo i seguenti argomenti per mantenere la tua impresa informata.

DICHIARAZIONE UNICA AMBIENTALE – SCADENZA MUD 2025

In considerazione della coincidenza della scadenza del termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025 con la giornata di sabato 28 giugno, si chiarisce che la comunicazione potrà essere effettuata sino a lunedì 30 giugno 2025.

Sidel Ingegneria può offrire assistenza per la compilazione e la trasmissione del MUD.

RENTRI

In attuazione del D.M. 59/2023, dal 15 giugno al 14 agosto 2025 è previsto il secondo scaglione temporale per l’obbligo di iscrizione al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), destinato alle aziende che occupano da 11 a 50 dipendenti

Nello specifico rientrano in tale scaglione:

  • Imprese/enti con 11-50 dipendenti che producono rifiuti speciali pericolosi.
  • Imprese/enti con 11-50 dipendenti che producono: rifiuti speciali non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali/artigianali, derivanti da attività di recupero e  smaltimento di rifiuti, i fanghi  prodotti  dalla  potabilizzazione  e  da  altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie

Le imprese rientranti nel suddetto scaglione temporale sono tenute a: 

  • effettuare l’iscrizione al RENTRI; 
  • iniziare, dal momento in cui viene effettuata l’iscrizione, a tenere il registro di carico e scarico dei rifiuti in formato digitale, utilizzando i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI o i propri sistemi gestionali interoperabili col RENTRI.

Sidel Ingegneria offre un servizio di abbonamento per la gestione digitale dei rifiuti attraverso l’utilizzo di una piattaforma in cloud, interoperabile con il RENTRI, e relativi servizi di assistenza. Inclusi nel servizio ci sono anche la conservazione digitale dei dati (servizio che il portale RENTRI non effettua e che è obbligatorio per legge) e la presentazione della denuncia annuale dei rifiuti MUD.

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI

Il 1° marzo 2025 è stata pubblicata la terza edizione della Norma CEI EN IEC 62305, la quale introduce modifiche significative all’algoritmo di calcolo del rischio da scariche atmosferiche.

Si presenta così un periodo di coesistenza tra le due edizioni normative fino al 31 ottobre 2027, data oltre la quale sarà necessario adeguare tutte le valutazioni del rischio esistenti.

Il CT (Comitato Tecnico) 81 del CEI è attualmente impegnato nell’aggiornamento della guida 81-29, la cui pubblicazione, prevista non prima del prossimo autunno, potrebbe apportare ulteriori modifiche alla Norma. Pertanto, al momento, mancano i software aggiornati.

Alla luce del contesto normativo in evoluzione, si forniscono di seguito alcune indicazioni operative inerenti la valutazione del rischio dovuto ai fulmini:

  • Nuova valutazione (assenza di una precedente valutazione)

Fin quando non sarà disponibile il nuovo software, si eseguirà la valutazione utilizzando la seconda edizione della norma. In tal caso il documento avrà validità limitata al 31 ottobre 2027.

  • Aggiornamento valutazione scaduta (superamento validità quinquennale del valore di Ng = densità di fulmini al suolo) 

Si procederà all’aggiornamento della valutazione precedente attraverso il ricalcolo con l’uso del nuovo valore di Ng. Sarà comunque necessario un aggiornamento dopo il 31 ottobre 2027, con il nuovo software conforme alla terza edizione della Norma.

  • Valutazione in corso di validità (scadenza successiva al 31/10/2027): 

Sarà comunque necessario un aggiornamento dopo il 31 ottobre 2027.

SIDEL A FARETE 2025

Sidel torna a FARETE 2025, l’evento dedicato all’incontro tra imprese, che si terrà il 3 e 4 settembre presso BolognaFiere. L’iniziativa rappresenta un’occasione per esplorare le eccellenze produttive e i servizi presenti, e per identificare nuove possibilità di collaborazione e sviluppo professionale.

Saremo lieti di accogliere al nostro stand clienti, partner e fornitori.

Richiedi una consulenza personalizzata per la tua azienda.