
6 dicembre 2021
Adozione delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali"
Entrata in vigore: 6 dicembre 2021
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 290 del 06/12/2021) l’Ordinanza del Ministero della Salute del 02/12/2021 per l’Adozione delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” nell’ultimo aggiornamento del 02/12/2021.
Data di entrata in vigore del provvedimento: a decorrenza immediata
In continuità con le precedenti Linee guida, il documento più recente è stato integrato, anche in un'ottica di semplificazione e coerenza tra settori che presentano profili di rischio comparabili, con alcuni nuovi elementi conoscitivi, legati all'evoluzione dello scenario epidemiologico e delle misure di prevenzione adottate, tra cui la vaccinazione anti-COVID19 e l'introduzione progressiva della certificazione verde COVID-19.
Le suddette Linee Guida sono finalizzate alla tutela dei fruitori delle attività e dei servizi in esse descritti e non entrano nel merito delle specifiche misure di prevenzione per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, per le quali si rimanda ai protocolli vigenti.Le Linee Guida riguardano invece le seguenti attività:
- Ristorazione e cerimonie
- Attività turistiche e ricettive
- Cinema e spettacoli dal vivo
- Piscine termali e centri benessere
- Servizi alla persona
- Commercio
- Musei, archivi, biblioteche, luoghi della cultura e mostre
- Parchi tematici e di divertimento
- Circoli culturali, centri sociali e ricreativi
- Convegni e congressi
- Sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casino'
- Sagre e fiere locali
- Corsi di formazione
- Sale da ballo e discoteche
Si riportano in allegato i testi integrali delle Linee Guida e dell’Ordinanza che le ricomprende: per ogni attività, il titolare potrà prendere visione delle nuove disposizioni relative alle misure di prevenzione e confrontarle con i protocolli attualmente in applicazione.