
10 novembre 2020
Ordinanza del Ministro della Salute del 10 novembre 2020
ERRATA CORRIGE
Entrata in vigore: 11 novembre 2020
Ordinanza del Ministro della Salute
in data 10 novembre il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza che prevede il passaggio a partire dall’11 novembre 2020:
- in area arancione di 5 Regioni: Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria
- in area rossa della Provincia di Bolzano
Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni nelle diverse aree ad oggi 11 novembre 2020 è la seguente:
- area gialla: Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Veneto
- area arancione: Abruzzo, Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria
- area rossa: Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano.
Scenario e livello di rischio |
Misure di contenimento |
Regioni |
Scenario non rientrante nei due casi successivi |
MISURE PREVISTE SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE 🚫 Vietati gli spostamenti dalle 22 alle 5, salvo che per comprovate esigenze. Fortemente raccomandato limitare in generale gli spostamenti 💻 Didattica a distanza al 100% per le scuole superiori, salvo casi specifici (es. frequenza laboratori, alunni con disabilità) 🚌 Riduzione al 50% del trasporto pubblico 🚫 Nei festivi e prefestivi, chiusura dei centri commerciali, eccetto negozi che vendono generi alimentari, farmacie e edicole al loro interno 🚫 Chiusura dei servizi di ristorazione (bar, pub, pasticcerie, ristoranti, gelaterie) alle ore 18.00 (attività consentite dalle 5 alle 18) ✅ Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio e fino alle ore 22.00 la ristorazione con asporto 🚫 Chiusura musei, cinema, concerti, teatri 🚫 Chiusura palestre, piscine, centri termali, centri benessere 🚫 Chiusura sale giochi, scommesse, bingo e casinò, slot machine anche nei bar e tabaccherie 🚫 Chiusura parchi tematici e divertimento 🚫 Chiusura discoteche e sale da ballo 🚫 Sospesi convegni e congressi |
|
Scenario di TIPO 3: |
IN AGGIUNTA ALLE MISURE PREVISTE SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE 🚫 Vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, salvo che per comprovate esigenze 🚫 Vietati gli spostamenti in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze 🚫 Chiusura dei servizi di ristorazione (bar, pub, pasticcerie, ristoranti, gelaterie) ✅ Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio e fino alle ore 22.00 la ristorazione con asporto |
|
Scenario di TIPO 4: |
IN AGGIUNTA ALLE MISURE PREVISTE SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE 🚫 Vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, salvo che per comprovate esigenze 🚫 Vietati gli spostamenti all’interno dei territori, salvo che per comprovate esigenze 🚫 Chiusura delle attività commerciali al dettaglio, eccetto vendita di generi alimentari e di prima necessità (Allegato 23 del DPCM) 🚫 Chiusura mercati (eccetto per generi alimentari) ✅ Aperti edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie 🚫 Chiusura dei servizi di ristorazione (bar, pub, pasticcerie, ristoranti, gelaterie) ✅ Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio e fino alle ore 22.00 la ristorazione con asporto 💻 Didattica a distanza a partire dalla seconda media, salvo casi specifici (es. frequenza laboratori, alunni con disabilità) ✅ Attività motoria in prossimità propria abitazione con obbligo di mascherina. Attività sportiva solo all’aperto e da soli 🚫 Chiusura centri sportivi 🚫 Chiusura attività servizi alla persona, eccetto quelle di cui Allegato 24 del DPCM (barbieri e parrucchieri restano aperti) 🖐️Pubblica Amministrazione. Assicurare in presenza esclusivamente le attività ritenute indifferibili |
|